Quale futuro per la prevenzione della violenza in svizzera?

Giovedì 21 e Venerdì 22 maggio 2015
Lugano, Palazzo dei Congressi

Il programma nazionale Giovani e violenza intende sostenere i responsabili politici e i professionisti incaricati di mettere in atto strategie e misure per la prevenzione della violenza giovanile promuovendo il dialogo tra sapere e pratica, sostenendo progetti innovativi e valutando le prassi esistenti per creare una base di informazioni aggiornate sulle conoscenze del settore.

Organizzata congiuntamente dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali, dal Cantone Ticino e dalla Città di Lugano, la 3a Conferenza nazionale Giovani e violenza stila un bilancio su quanto realizzato a tutti i livelli durante i cinque anni di attuazione del programma e propone una riflessione sulla perennizzazione di tutte le attività svolte nonché delle strutture per la creazione delle reti di contatto. In programma prevede conferenze plenarie, dibattiti e laboratori che permetteranno di trattare il tema da diversi punti di vista ed di evidenziare le sfide future nell’ambito della prevenzione della violenza in Svizzera.

La Conferenza nazionale è destinata ai responsabili politici, ai professionisti della prevenzione attivi nei Cantoni e nei Comuni, ai servizi federali interessati, ai ricercatori, agli esperti e ai media.