LINEA PEDAGOGICA

I principi educativi ispirano l’agire al Centro Infanzia Arnaboldi

Principi educativi

I principi educativi che ispirano l’agire al Centro Infanzia Arnaboldi possono essere così riassunti

  • I valori della fede quali: la dignità della persona, la sincerità, la fedeltà e la semplicità
  • La realizzazione di un ambiente a misura del bambino che favorisce l’apprendimento, la concentrazione, l’esplorazione e la scoperta.
  • La valorizzazione dell’attività autonoma del bambino, basata sulla sua iniziativa all’interno di un ambiente adeguato;
  • La costruzione di rapporti personali di una relazione privilegiata stabile fra ognuno dei bambini e una delle educatrici, che si esprime in modo particolare nei momenti privilegiati delle “cure” (cambio, pasto, sonno);
  • Il ruolo di regia educativa dei professionisti: organizzare il luogo di vita, attraverso l’osservazione metodica e costante.

Scarica informazioni

Carta dei servizi

La carta dei servizi è un po’ il documento di riconoscimento del Centro infanzia Arnaboldi. In essa potete leggere nel dettaglio i principi, l’organizzazione del lavoro, i materiali che usiamo, gli orari, il regolamento, insomma tutte le notizie che riguardano l’aspetto pedagogico, quello organizzativo e quello amministrativo.

Progetto pedagogico

II Progetto pedagogico è il documento fondante dell’azione educativa della struttura, nel quale vengono esplicitate le visioni pedagogiche del gruppo di lavoro e vengono declinati gli obiettivi e gli strumenti utili al loro raggiungimento. È un documento dichiarativo sia in termini di principi sia di procedure.

Quadro orientamento

Il QUADRO D’ORIENTAMENTO PER LA FORMAZIONE, L’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in Svizzera.
Come dice il titolo, è un documento che detta a livello nazionale, le linee guida a cui attenersi per occuparsi al meglio dei bambini al nido

Suggestioni dai genitori per la qualità.

Per noi, Consiglio di Fondazione, Direzione ed equipe educativa, è importante la collaborazione con le famiglie e questo documento ci serve per raccogliere più puntualmente la vostra esperienza e i vostri suggerimenti.

Vi ringraziamo allora per volerlo ritornare compilato