CENTRO INFANZIA ARNABOLDI

Asilo nido privato sussidiato a Lugano

Si tramanda la storia dell’inizio della Fondazione “Asilo di Maternità V. Arnaboldi” da padre in figlio. Essa racconta che i coniugi Arnaboldi, benestanti e buoni cristiani, avevano al loro servizio alcune giovani donne. Non esisteva ancora il congedo maternità in quegli anni di fine 1800 inizio del ‘900, ma gli Arnaboldi, Vincenzo ed Ernestina che non avevano figli, si accorsero che le donne al loro servizio dopo il parto, continuavano il loro lavoro presso la loro casa e i neonati erano a casa ad aspettare.

Oggi il Centro Infanzia Arnaboldi accoglie 60 bambini tra 0 e 6 anni, di cui 30 sono accolti in regime di ‘protezione’.

La fondazione Asilo di Maternità V. Arnaboldi

Istituita nel 1908 con il testamento del signor Arnaboldi, fu il primo presidente fu Mons. Giuseppe Antognini e dal 1955 al 2011 Mons. Arnoldo Giovannini.

struttura esterna Centro Arnaboldi

Antonella C e Gianfranco L. (mamma e papà)

“La nostra bambina ha frequentato il Centro fin dai primissimi mesi di vita fino ai 3 anni e mezzo. Quante ansie e preoccupazioni iniziali, tutte risolte grazie al supporto professionale dell’intera struttura, direzione ed educatrici, in termini di sicurezza educativa, affettiva e a sostegno alla famiglia specie con entrambi i genitori impegnati in attività lavorativa. Un contesto strutturato, attentissimo ai bisogni del bambino ed incentrato soprattutto sull’incontro, dialogo e collaborazione con la famiglia in un’ottica di condivisione scuola-bambino- famiglia. Grazie centro Infanzia Arnaboldi.”

Sara S. (mamma)

“Il Centro offre l’orario dove posso portarli presto al mattino fino a tardi la sera, così riesco a fare gli orari di lavoro. Ha degli spazi belli, ampi e anche il giardino dove possono andare a correre e giocare liberamente e io sono contenta e tranquilla quando sono qui.”

Valentina e Giuseppe C.

“Non possiamo che ringraziare per il piccolo angolo di paradiso in cui ci avete accolti in questi anni. Dentro queste mura si respira tanto amore per i bambini ed è stupendo! Siete e rimarrete sempre nei nostri cuori ”

Adriana F.

“volevo ringraziarvi per tutto, per la comprensione ricevuta in un periodo in cui mi sentivo persa. Avete fatto un grandissimo lavoro .. oltre ad accogliere mia figlia, vi siete sforzate in tutte le lingue a spiegare a mia zia il percorso … ogni bigliettino di quel periodo è conservato con piccoli appunti anche nella mia lingua. Grazie di cuore per tutte le treccine fatte con amore .. quasi tutte le trecce sono state fotografate … e spesso ricorderò le richieste di non rovinarle e le lacrime quando la mattina le dovevo disfare …Grazie veramente di cuore per la vostra pazienza, per il vostro cuore grande, per quello che avete insegnato alla mia bambina e a me. Una prima tappa è finita … adesso altre avventure ci aspettano ”

Michi Q.

“grazie per aver accolto il mio bambino. questo ci ha permesso di avere una vita regolare ed equilibrata. Mio figlio ha ricevuto tanto, insegnamenti, gioia e amore, che l’hanno aiutato e formato in questo suo percorso di crescita. Anche le educatrici sono persone meravigliose. ”

Struttura

0 - 12

Sala Girasoli e Margherite

13 - 18

Sala Tulipani e Primule

16 - 24

Sala dei Pesci

24 - 36

Sala delle Bollicine

3 - 6 anni

Gruppo primavera e Scuola infanzia

Punto d'incontro

Bambini inviati dall’Ufficio dell’Aiuto e della Protezione (UAP)